Alla scoperta della Domotica
by Chiara PiceLa Domotica (o se vi piace di più la Home Automation) è la scienza che si occupa dello studio delle tecnologie atte a migliorare la qualità della vita nella casa: letteralmente domus + robotica. Se ne parla ormai da anni, ma non è ancora entrata nelle nostre case, un pò per i costi di realizzazione di un impianto domotico, un pò per la difficoltà di...
comment 1Mi scusi signorina…
Nell’ultima settimana mi è capitato di sentir spesso parlare o leggere articoli sul ruolo che le donne svolgono nei settori scientifici e sulle difficoltà che incontrano nel portare avanti il loro lavoro. L’articolo pubblicato da A.D.A. (Associazione Donne Architetto) in omaggio a Zaha Hadid, mi ha fornito alcuni ulteriori spunti di riflessione sull’argomento: si tratta di alcune frasi pronunciate dall’architetto arabo che, a mio parere,...
Aggiornamento professionale: quando i crediti sono “formativi”?
by Chiara PiceÈ dal 2014 che per noi professionisti del settore edilizio, Architetti, Ingegneri e Geometri, è scattato l’obbligo formativo dell’aggiornamento professionale continuo: 30 o 20 crediti annuali da conseguire a seconda dell’Albo di appartenenza per poter continuare ad esercitare la professione. Dopo qualche anno alla ricerca e rincorsa di seminari, convegni e quant’altro fosse gratuito (per non sperperare inutilmente quel guadagno ridicolo che ormai caratterizza...
Un secondo bagno è possibile?
Durante il nostro lavoro ci si imbatte spesso nell’esigenza del cliente di ricavare il secondo bagno lì dove prima ce n’era solo uno. Non esiste una risposta univoca a questa richiesta, ma bisogna studiare la situazione caso per caso. Il primo passo da compiere è quello di interpellare un tecnico ed un idraulico deputati a valutare la fattibilità dell’intervento in termini di dimensioni degli...
Rinnovare il soggiorno
by Chiara PiceA volte, alcuni ambienti all’interno delle nostre case, soprattutto i soggiorni, o comunque gli spazi vissuti quotidianamente da tutta la famiglia, col passar degli anni diventano contenitori pieni zeppi di roba ma anche di storia; colori e arredo si sono susseguiti senza un filo comune, soddisfacendo ogni volta l’esigenza del momento… Dopo qualche anno il risultato è una stanza soffocante e senza personalità! Per fortuna è possibile...